Politica della Qualità

La Politica per la Qualità del CORE-LAB CUCCI è tesa ad assicurare alle prestazioni offerte quei requisiti di Qualità che incontrino a pieno le aspettative del Cliente e migliorare continuamente nel tempo gli standard qualitativi a salvaguardia delle esigenze e delle aspettative. A tale scopo, il Legale Rappresentante, si impegna continuamente nell'attuare un Programma di Gestione della Qualità che conduca alla Qualità totale, in ottemperanza alla ISO 9001:2015, che prevenga le eventuali carenze del servizio offerto e che autonomamente adotti azioni correttive e/o preventive.

Pertanto si impegna a:

w Utilizzare un sistema di gestione per la qualità per integrare organizzazione. procedure, processi e risorse.

w Stabilire obiettivi e piani per la qualità per implementare e mantenere questa politica.

w Assicurarsi che tutto il personale conosca la politica per la qualità per assicurare la soddisfazione dell’utente.

w Assicurarsi che i pazienti che afferiscono alla struttura siano trattati con rispetto e che siano attuate misure per la loro sicurezza.

w Tenere alti i valori professionali e l’impegno per una buona pratica professionale.

w Ottemperare a tutti i riferimenti legislativi in materia sanitaria.

w Assumere, istruire e addestrare il personale a tutti i livelli, per fornire un servizio completo ed efficace ai suoi utenti.

w Procurarsi e sottoporre a manutenzione le attrezzature e le altre risorse tecnologiche per garantire la continuità del servizio.

w Usare procedure che assicurino l’alta qualità conseguibile per tutti gli esami eseguiti.

w Accertare la soddisfazione dell’utente, in aggiunta alle verifiche ispettive interne ed alla valutazione esterna di qualità per produrre un continuo miglioramento della qualità.

w Garantire il rispetto delle norme cogenti applicabili del settore.

w Mantenere i requisiti dell’Accreditamento Istituzionale della Regione Campania.

w Favorire, attuare e gestire la consultazione dei referti on-line sia da parte degli utenti che dei MMG

w Promuovere ed attuare un approccio basato sui concetti di analisi dei rischi quale elemento portante dell’intero sistema qualità.

Raggiungimento di questi obiettivi

Il raggiungimento di questi obiettivi deve essere perseguito gestendo il cambiamento con flessibilità, tempestività e determinazione, utilizzando al meglio gli strumenti organizzativi disponibili, migliorando la propria professionalità in ordine alle tecniche individuali di lavoro (pianificazione delle attività, addestramento del personale, gestione del tempo e delle priorità di lavoro), e sviluppando la capacità di lavorare insieme agli altri.